- quintessenza
- quin·tes·sèn·zas.f.1. TS filos. nella fisica aristotelica, l'elemento di cui sono composti i cieli, l'etere, distinto dagli altri quattro elementi (acqua, aria, terra, fuoco), di cui sono composti i corpi terrestri2. TS alch. essenza purissima, ottenuta mediante cinque distillazioni, che gli alchimisti consideravano la sostanza intima e fondamentale di un corpo, dotata di proprietà portentose3a. TS chim. non com. → alcolato3b. OB TS chim. → essenza4a. CO fig., intima e più vera natura; senso, valore ultimo, nucleo sostanziale: scoprire, cercare la quintessenza di qcs.4b. CO fig., massimo grado ed esempio evidente di qcs.: la quintessenza della bellezza, dell'amore, della simpatia4b. acme, apice, massimo, non plus ultra, vetta\VARIANTI: quint'essenza.DATA: av. 1519.ETIMO: dalla loc. lat. mediev. quīnta(m) essĕntĭa(m), cfr. gr. pémptē ousía, pémpton stoikheîon "quinto elemento".
Dizionario Italiano.